|
Il
Bando per la formazione per i collaboratori
scolasti
|
Con
Avviso, prot.
n. 10112, del 22 novembre 2002, l'Ufficio
Scolastico Regionale per la Campania - Area
B - Supporto e sviluppo delle Istituzioni
scolastiche autonome - ha indetto una gara
per la formazione di circa 2.000
collaboratori scolastici con mansioni di
ausilio materiale agli alunni portatori di
handicap con esigenze di particolare
disagio.
|
|
Accreditamento
regionale degli Organismi di Formazione
|
Nel
comunicare che il " Regolamento
per l'accreditamento delle sedi operative
degli organismi formativi e di orientamento
- II Fase" , approvato il
27.08.02 dalla Giunta Regionale della
Campania, è stato pubblicato sul BURC n°42
del 9.09.02, l'Ufficio, in data 20
settembre 2002, ha
notificato alle scuole della regione il
calendario dei seminari, organizzati dalla
Regione, finalizzati alla illustrazione
della procedura tecnica della compilazione
del formulario di accreditamento.
|
|
I
docenti già di ruolo non devono seguire i corsi
di formazione
|
Con
nota
pervenuta in data 11
giugno 2002, la Direzione Generale
del personale della scuola e
dell’Amministrazione - Uff. VI - ha
comunicato che i docenti già di ruolo, che
hanno frequentato il corso di formazione,
transitati in altro ruolo, non devono
partecipare ad altre attività seminariali.
|
|
Una
piazza virtuale per discutere di Formazione
|
Da
lunedì 13 maggio 2002
partirà il forum della Direzione Regionale
dedicato alla Formazione: uno strumento che
intende essere luogo di incontro tra docenti
ed esperti, ambiente di riflessione e di
stimolo, in una scuola che miri al
cambiamento in un clima di sincera
collaborazione e concreta condivisione
delle esperienze.
|
|
Disponibili
i primi report relativi alle attività on
line
|
Dal
30 aprile 2002,
per i tutor d'aula, sono disponibili, sul
sito dell'Indire, nella sezione
"Amministrazione dati", i
primi report, aggiornati al 10 aprile, delle
attività realizzate on line dai docenti
iscritti alle singole classi virtuali.
|
|
Incontro,
a Napoli, con i responsabili dell'Indire e
del Miur
|
Il
4
(C.S.A. di
Napoli) e 5
aprile 2002 (altri
C.S.A.), dalle ore 9,30 alle ore
13,00 presso l’ITIS “Righi”, in Viale
Kennedy 112, a Napoli (zona
Fuorigrotta nei pressi dell’Edenladia) si
terranno due incontri, sull’organizzazione
della struttura on line del modello
e-learning. Agli incontri interverranno
i funzionari dell’INDIRE (Prof.
Biondi) e del MIUR ROMA (Dipartimento per la
formazione) Dott. Calcerano e Dott.ssa
Fichelli.
|
|
Riprendono
i corsi di formazione per i docenti assunti
in ruolo
|
Con
nota, prot. n. 5617, del 15
marzo 2002, sono stati comunicati, ai
Dirigenti dei C.S.A. provinciali, la ripresa
delle attività connesse alla formazione e i
criteri che utilizzeranno le commissioni per
assegnare i docenti ai corsi previsti in
sede locale: 1. un
solo corso per istituzione scolastica; 2.
designazione del tutor da parte del Collegio
dei Docenti; 3. individuazione di sedi con
almeno 10 postazioni informatiche e
collegamento ad internet; 4. individuazione
della sede in considerazione della sede di
servizio e/o di residenza.
|
|
Sospesi
i corsi avviati nelle province campane
|
Con nota
del 26 febbraio 2002,
il responsabile della Formazione, dott.
Luciano Chiappetta, ha comunicato alle scuole della Regione Campania
che sono stati sospesi tutti i corsi avviati
e relativi alla formazione per i docenti neo–immessi
in ruolo.
|
|
Aperte
le Aree di formazione in rete
|
Dal 18
marzo 2002 saranno aperte, sul sito dell'INDIRE,
ex BDP, le
aree per la formazione on line destinate ai
docenti funzione obiettivo. All'interno:
l' aula
di studio, il laboratorio delle esperienze,
l'area interattiva e l'area internazionale.
Non mancheranno mappe concettuali con
l'indicazione di alcuni possibili percorsi
ed ambiti di lavoro ed opportunità
formative per i docenti italiani all'estero.
|
|
Dal
20 febbraio 2002
sono state attivate, sul sito dell'INDIRE,
ex BDP, le
aree per la formazione on line dei docenti neo–
immessi in ruolo. All'interno: informazioni
sul mondo della scuola e della didattica,
approfondimenti tematici, bibliografici,
forum, e chat.
|